Maggio
2018

Comunicato SMEC

Nuovi soci e nuove prospettive per il teleriscaldamento in Cinisello Balsamo.

La società G.M.Gestione Multiservice, promotrice dell’iniziativa che, nel 2006, attraverso la costituzione della società di scopo SMEC, realizzò gli impianti cogenerativi nella centrale termica di via Petrella e la rete di teleriscaldamento che fornisce attualmente di acqua calda le residenze della zona nord-ovest di Cinisello, ha operato per la definizione di un nuovo assetto societario di SMEC, mediante il quale la società sarà in grado di proporsi anche per lo sviluppo sul territorio comunale di Cinisello Balsamo.

La nuova compagine societaria di SMEC, a seguito della cessione di quote da soci, vede l’ingresso in quota maggioritaria di ENGIE Reti e Calore srl, società controllata da ENGIE spa, azienda leader mondiale nel campo dell’energia e dei servizi. ENGIE al 2014 è il quarto gruppo mondiale nel settore energia. È il primo operatore mondiale nel settore del teleriscaldamento, il primo produttore indipendente di elettricità e fornitore di servizi energetici e ambientali a livello mondiale. Inoltre è primo in Europa per rete di distribuzione di gas naturale.

L’ingresso di ENGIE, che si avvarrà della collaborazione del socio G.M. potrà segnare un salto di qualità nella gestione del servizio di teleriscaldamento di Cinisello, incrementandone le potenzialità di sviluppo verso nuove aree della città e oltre, accrescendone i livelli qualitativi in materia di sicurezza e rispetto per l’ambiente.
G.M.Gestione Multiservice, attraverso la partnership con ENGIE nella gestione di SMEC, collaborerà operativamente alla velocizzazione dei processi ed alla qualità dei servizi all’utenza.

Si ringraziano per la fattiva e preziosa collaborazione le Amministrazioni comunali, gli Amministratori condominiali e le utenze allacciate alla rete di teleriscaldamento di SMEC, assicurando loro una sempre maggiore efficienza e qualità del servizio.

Apri link allegato